public/

Gli alunni della Cappuccini bibliotecari per un giorno

 

Da grande voglio fare il bibliotecario! Tra i tanti mestieri che i bambini desiderano fare quello del bibliotecario non è mai menzionato. Sarà sempre così? Forse qualcosa potrà cambiare se i bambini avranno la possibilità di conoscere da vicino l’arte di organizzare e rendere fruibile il patrimonio documentario di una biblioteca.

La Biblioteca comunale ha ospitato nei giorni 10 e 17 maggio bambine e bambini delle classi II, sezioni A, B e C, della scuola primaria “Cappuccini” che per un giorno hanno assunto il ruolo di “bibliotecari in erba”.

I piccoli, infatti, hanno partecipato a un laboratorio durante il quale, guidati dalle insegnanti e dagli operatori della Biblioteca, si sono cimentati nella catalogazione di alcuni testi. Innanzitutto, hanno redatto le schede con gli elementi essenziali dei testi esaminati: titolo, autore, località, editore e anno di pubblicazione, descrizione fisica (pagine, illustrazioni, altezza in centimetri), eventuale presenza di ISBN (International Standard Book Number, numero di riferimento internazionale dei libri). Dopo la descrizione formale hanno classificato i testi decidendo in quale sezione andavano collocati dovendo scegliere tra le sezioni locale, poesia pugliese, nati per leggere, bambini e ragazzi. Infine i piccoli bibliotecari hanno predisposto anche le etichette con la segnatura che hanno diligentemente posto sul dorso di ciascun volume.

Una piccola ma interessante e gradita esperienza che ha consentito ai partecipanti di rafforzare le competenze linguistiche, matematiche, sociali e civiche in corso di acquisizione nella scuola primaria.

Un’attività, proposta dalle insegnanti delle classi seconde di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Pascoli-Cappuccini”, che ha trovato pronta accoglienza da parte del direttore della Biblioteca comunale e dei suoi collaboratori: i volontari del Servizio civile universale e le due operatrici della cooperativa SoleLuna.

 

 

Info notizia

Altre di cultura

07 giugno 2024

Chiostri e Inchiostri, anteprima con Grittani

24 maggio 2024

Il concerto di Laforgia a Masseria Dirupo

15 maggio 2024

Il Maggio dei libri, incontro con il poeta Vittorino Curci

Commenta questa notizia